Codice identificativo univoco
Analisi del Bisogno di Cambiamento |
condotta da: |
CUG SSD Formazione Direzione Medica Ospedaliera |
Analisi del Bisogno di Cambiamento |
condotta da: |
CUG SSD Formazione Direzione Medica Ospedaliera |
Nel campo della Medicina di Genere, il 13 giugno 2019 è stato firmato dal Ministro della Salute Giulia Grillo il decreto con cui viene adottato il Piano per l’applicazione e la diffusione della Medicina di Genere. L’Italia, coerentemente con l’obiettivo specifico dell’agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile di raggiungimento dell'uguaglianza di genere di tutte le donne e le ragazze, individua la parità di genere come una delle priorità trasversali perseguite in tutte le missioni che compongono Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Con la deliberazione n. 1445 del 15 settembre 2021 la Giunta Regionale ha istituito il Tavolo tecnico regionale “Applicazione e diffusione della Medicina di Genere”, nonché ha approvato l’Agenda di genere, quale documento di programmazione strategica messo a punto da Regione Puglia per combattere le disparità di genere. |
Obiettivi |
|
Affrontare da diversi punti di vista le relazioni fra salute, medicina e genere, alimentando l’attenzione sulle differenze di genere e promuovendo una maggiore conoscenza negli operatori verso l’obiettivo dell’adeguatezza delle cure e della personalizzazione dell’intervento.
|
|
Sistema di misurazione e valutazione del cambiamento |
|
STRUMENTO |
|
Questionario ecm risposte multiple |
|
CRITERIO |
|
75% delle risposte corrette 90% della presenza
|
Programma |
|
In allegato alla locandina |
|
Metodi |
|
Lezioni Frontali |
|
Articolazione |
|
1 edizione dalla durata di 8 ore |
12 - Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure